La visita del presidente Usa apre una discussione: i diritti umani sono universali o un affare domestico? In Africa Obama ha parlato di diritti dei gay e democrazia, ma Capi di Stato, intellettuali africani, gente comune lo hanno invitato a "farsi gli affari propri" e a guardare le situazioni critiche negli Stati Uniti prima di strigliare i Paesi africani. Ma un leader - ovunque nel mondo - non dovrebbe forse dimenticare confini geografici quando si tratta di alzarsi e parlare di diritti? E perché i leader africani sono meno propensi a commentare quanto accade ai propri cittadini - gli immigrati per esempio - in altre parti del mondo?
↧